Dal vangelo secondo Marco (Mc 9,2-10)In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano…
Temi di Quaresima: 1. La conversione
Temi di Quaresima: 1. La conversione di Rocco De Pietro Nell’austera liturgia del Mercoledì delle Ceneri, il sacerdote, imponendo le ceneri sul nostro capo, tra canti penitenziali e perfetto raccoglimento, dice: “convertitevi e credete nel Vangelo!” (Mc 1,15).La conversione, richiamata con frequenza nel tempo quaresimale, è rivolta al cuore dell’uomo e costituisce l’architrave del messaggio…
I domenica di Quaresima/B: La prova che trasforma
Dal vangelo secondo Marco (Mc 1,12-15)In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il…
Mercoledì delle Ceneri – 17 febbraio 2021
Dal vangelo secondo Matteo (Mt 6,1-6.16-18)In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come…
VI domenica del T.O./B: L’Incontro che purifica
Dal vangelo secondo Marco (Mc 1,40-45)In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo…
V domenica del T.O./B: Un Dio che ha a cuore l’umanità
Dal vangelo secondo Marco (Mc 1, 29-39)In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre…
IV domenica del T.O./B: Una Parola potente contro il male
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,21-28) In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo:…
III domenica del T.O./B: Il tempo nuovo della Parola
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1, 14-20) Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le…
II domenica del T.O./B: Il contagio della gioia cristiana
Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l'agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli…
Battesimo del Signore 2021/B: Colui che discende per farci ascendere
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1, 7-11) In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo». Ed ecco, in quei giorni, Gesù…