Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,51-62) Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era…
Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo/C: Mistero di amore, Simbolo di unità, Vincolo di carità
Dal libro della Gènesi (Gen 14,18-20)In quei giorni, Melchìsedek, re di Salem, offrì pane e vino: era sacerdote del Dio altissimo e benedisse Abram con queste parole: «Sia benedetto Abram dal Dio altissimo, creatore del cielo e della terra, e benedetto sia il Dio altissimo, che ti ha messo in mano i tuoi nemici». E [Abramo] diede…
Solennità della Santissima Trinità/C: Riflessi dell’Amore divino
Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 16,12-15) In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che…
Solennità di Pentecoste/C: Il dono del Divino Sconosciuto
Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 14,15-16.23-26) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre. Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi…
Maria e il dono dello Spirito Santo
Nel lungo discorso di Gesù nell’ultima cena, quello presentato dall’evangelista Giovanni nei capitoli 13-17 del suo Vangelo, la promessa fatta da Gesù ai suoi discepoli, quella di donare loro lo Spirito Santo, era rivolta evidentemente anche a Maria. Dalle Scritture sappiamo che prima della Pentecoste “Tutti questi erano perseveranti e concordi nella preghiera, insieme ad…
Solennità dell’Ascensione del Signore/C: L’esodo di Cristo
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 24, 46-53) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco,…
VI domenica di Pasqua/C: La profondità della pace di Cristo
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 14,23-29) In quel tempo, Gesù disse [ ai suoi discepoli ]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi…
V domenica di Pasqua/C: L’impronta dell’amore
Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 13, 31-33a. 34-35) Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. Figlioli, ancora per poco sono con voi.…
IV domenica di Pasqua/C: Ascoltare, essere amati e seguire
Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 10,27-30) In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più…
III domenica di Pasqua/C: Il nostro incontro con il Risorto
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 21,1-19) [In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero:…