Dal vangelo secondo Marco (Mc 1, 1-8) Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni,…
I domenica di Avvento/B: Non abbassare la guardia!
Dal vangelo secondo Marco (Mc 13, 33-37)In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di…
Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo 2020: partecipi della sua regalità
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 25, 31-46) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle…
XXXIII domenica del T.O./A: Il buon uso dei doni di Dio
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 25, 14-30) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi…
XXXII domenica del T.O./A: Il rischio di perdere l’occasione
Dal vangelo secondo Matteo (Mt 25,1-13)In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge…
Solennità di Tutti i Santi 2020: il volto più bello della Chiesa
Dal vangelo secondo Matteo (Mt 5,1-12)In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché…
XXX domenica del T.O.: Le due direzioni dell’amore
Dal vangelo secondo Matteo (Mt 22,34-40)In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il…
XXIX domenica del T.O./A: A ciascuno il suo
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 22, 15-21) In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi. Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità. Tu non…
“Fratelli tutti”: un invito alla lettura dell’ultima Enciclica sociale di Papa Francesco
L'ultima Enciclica sociale Quasi sempre, nei libri di storia contemporanea, si menziona il 15 maggio 1891, data di pubblicazione della prima enciclica sociale, la “Rerum Novarum” di Leone XIII. In quell’importante documento, pur prendendo le distanze dal concetto socialista di “lotta di classe”, considerato anticristiano, Papa Gioacchino Pecci faceva proprie le giuste rivendicazioni della classe…
XXVIII domenica del T.O./A: L’abito degli eletti
Dal vangelo secondo Matteo (Mt 22, 1-14)In quel tempo, Gesù, riprese a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti e ai farisei e disse: «Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi…