Bibliografia

Libri

– L. Labanca, Il Beato Domenico Lentini: sacerdote diocesano, Velar, Gorle, 2016;

– L. Labanca, Da figlio perduto a padre di molti: l’avventura di Sant’Agostino nella Chiesa, Zaccara, Lagonegro, 2017 (eBook);

– L. Labanca, Lo ius belli: dal Decretum di Graziano al diritto internazionale vigente. Ricognizione e analisi delle fonti canoniche e internazionali, Educatt, Milano, 2019; (vai alla pagina)

– L. Labanca, Venerabile Maria di Gesù dell’Amore Misericordioso Guízar Barrágan, Una madre “sacerdotale”, Velar, Gorle, 2020

– L. Labanca, Secondo l’ordine di Melchisedek. L’eterno sacerdozio di Cristo, Zaccara, Lagonegro, 2021 (ebook disponible: vai alla pagina)

Articoli

– L. Labanca, Il ministero del lettorato: prospettive storico-canoniche e sguardo sulla legislazione particolare della Conferenza Episcopale italiana, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 35 (2018), 1-20; (leggi)

– L. Labanca, L’unità della potestà e la distinzione delle funzioni, in Riv. Cammino diritto, 4, 2019; (leggi)

-L. Labanca, L’ordinamento giudiziale canonico: linee generali ed elementi distintivi, in RivCammino diritto, 8, 2019; (leggi)

– L. Labanca, Relazioni tra il diritto internazionale e il diritto canonico, in Riv. Cammino diritto, 9, 2019; (leggi)

– L. Labanca, Note di storia delle fonti del diritto canonico: epoca antica e medievale, in Riv. Cammino diritto, 12, 2019; (leggi)

– L. Labanca, Note di storia delle fonti del diritto canonico: dai bullaria ai codici recenti (1983 e 1990), in Riv. Cammino diritto, 4, 2020; (leggi)

– L. Labanca, Francisco de Vitoria: alle fonti del diritto internazionale dei conflitti armati, in Riv. Cammino diritto, 10, 2020. (leggi)